top of page

Prerequisiti della scrittura

foto%20tagliata_edited.jpg

di Martina Scrivo

La settimana scorsa abbiamo parlato dei prerequisiti della lettura, oggi approfondiremo invece tutte quelle abilità necessarie per l'apprendimento della scrittura.

Alcuni dei prerequisiti che abbiamo visto essere implicati nella lettura verranno chiamati in campo anche nella scrittura e va da sé che li ritroveremo nuovamente nel momento in cui il bambino si approccerà ai numeri, che prevedono comunque la lettura e scrittura degli stessi.

 

Abilità di base sulle quali si poggeranno gli apprendimenti successivi sono le competenze di analisi visiva e le abilità motorie fini, che saranno sufficienti al bambino per copiare lettere e parole da un modello a messo a disposizione.

 

Per la scrittura invece di parole sotto dettatura, saranno necessarie abilità connesse con la memoria uditiva e visiva, sapere integrare le informazioni uditive colte dal dettato con quelle visive e infine è necessario che sappia percepire e riconoscere una certa ritmicità nelle strutture visivo-grafiche e linguistiche.

Come accennato, per l'acquisizione delle abilità di scrittura ritornano ad essere necessarie le competenze di cui abbiamo avuto modo di parlare riguardo la lettura e questo spiega come mai nelle primissime fasi di apprendimento queste due abilità si influenzino a tal punto da parlare spesso di abilità di letto-scrittura.

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

Le componenti del processo di scrittura possono essere suddivise in tre ambiti: prassico, linguistico e cognitivo. Andiamo a vederle brevemente, tentando ancora una volta di semplificare e far chiarezza su un argomento a volte complesso.

 

Per quanto riguarda le componenti prassiche e motorie queste riguardano gli aspetti più esecutivi della scrittura, che sono implicati nella calligrafia. Per ottenere quella che viene denominata “buona grafia” è necessario che ci sia coordinazione dell'arto superiore, una buona motricità fine della mano e coordinazione oculo-manuale. Ancora una volta la scuola dell'infanzia risulta fondamentale per l'acquisizione di queste competenze, essendo un periodo di massima plasticità per i bambini.

 

Le componenti linguistiche comprendono le competenze fonologiche e metafonologiche implicate nell'apprendimento dell'ortografia, di cui abbiamo avuto modo di parlare nell'ambito della lettura.

 

 

Per finire le abilità cognitive sono necessarie per la composizione di testi. Sono competenze più evolute che prevedono lo scambio continuo tra tre moduli principali: il contesto del compito, la memoria a lungo termine e il processo di scrittura vero e proprio che richiama la creatività, la pianificazione, la trascrizione e la revisione.

 

Anche per il potenziamento e il consolidamento delle abilità di scrittura e dei prerequisiti necessari, sono molte le attività che possono essere svolte fin dalla scuola dell'infanzia. Di seguito ne vediamo solo alcune che, come detto in precedenza, possono essere spunti utili da adattare ad ogni caso e contesto specifico con l'aiuto di tanta fantasia e creatività.

 

 

  • Dalla prescrittura alla scrittura, Zanoncelli, Zullini

  • Italiano in prima con il metodo analogico. Lettura e avviamento alla scrittura, Bortolato.

  • Il mio primo libro dei pregrafismi. Montessori

  • Attività di pregrafismo, Erikson

 

​

​

​

​

​

Bibliografia

​

Guida alla valutazione, alla diagnosi e al trattamento dei Disturbi e delle Difficoltà di Apprendimento, Gianluca Sechi

​​​

​

​

​

​

​

​

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​

​

​

I bambini della scuola
bottom of page